Come entrare nelle Playlist di Spotify

Per aumentare la visibilità della tua musica e raggiungere un pubblico più grande, essere inserito nelle playlist di Spotify è un passo cruciale.

Non si può pagare per entrare nelle playlist. L’unica vera discriminante è la qualità della musica!

Di seguito, alcune indicazioni di come aumentare le possibilità di essere incluso nelle playlist curate dagli editori di Spotify.

  1. Produci musica di alta qualità, prodotta, arrangiata e MIXATA in maniera professionale.

  2. Assicurati che il tuo MASTER abbia un livello di loudness adeguato per il tuo genere in modo da non sfigurare nella competizione con gli altri brani della playlist.

  3. Gli editori di playlist cercano brani che possano catturare l'attenzione degli ascoltatori fin dalle prime note. Segui “la regola dei 10 secondi”: non lasciarti scappare un ascolto facendo intro troppo lunghe. Qualcosa di interessante e “catchy” deve avvenire entro i primi 10 secondi del brano.

  4. Ottimizza il tuo profilo artista in Spotify fo Artists. Assicurati che sia completo e professionale. Carica un'immagine di profilo di buona qualità e scrivi una biografia che rifletta la tua identità artistica.

  5. Utilizza un distributore affidabile come DistroKid o TuneCore per caricare la tua musica su Spotify.

  6. Carica la tua musica almeno 7 giorni prima della data di pubblicazione per avere la possibilità di essere incluso nella playlist Release Radar.

  7. Pubblica tutti i brani nella notte tra giovedì e venerdì, così permetti agli utenti di godersi le nuove uscite nel weekend in modo rilassato.

  8. Pubblica la tua musica a mezzanotte per massimizzare gli ascolti nella prima giornata.

  9. Segui i consigli di Spotify per aumentare la promuovere la tua musica.

  10. Raggiungi gli editori di Playlist non ufficiali. Cerca informazioni sugli editori di playlist influenti su Spotify. Molti di loro sono attivi sui Social media o hanno canali di contatto specifici per le proposte musicali.

Sii paziente e persistente. Ottenere l'attenzione degli editori di playlist richiede tempo e perseveranza. Anche se non otterrai subito risultati, continua a lavorare sulla tua musica, sulla promozione e sulla connessione con il pubblico.

La competizione è alta, ma seguendo questi passaggi con dedizione e impegno, potrai aumentare le tue probabilità di essere inclusi nelle playlist importanti di Spotify, portando la tua musica ad un pubblico sempre più vasto.

Indietro
Indietro

Che attrezzatura comprare per produrre e registrare in casa | Poco budget ma buona qualità

Avanti
Avanti

Guida completa a pubblicare il tuo singolo con DistroKid