Guida completa a pubblicare il tuo singolo con DistroKid
Hai in mano il master del tuo singolo e vuoi pubblicarlo?
Devi scegliere un servizio di distribuzione musicale online affidabile, ad esempio come DistroKid, TuneCore, CD Baby ecc. Qui parliamo di Distrokid!
DistroKid è uno strumento semplifice che pubblica la tua musica su tantissime piattaforme di diffusione, tra cui le più importanti, come Spotify, Apple Music, Deezer, Amazon, Instagram, Tik Tok and Tidal.
In questa guida, ti mostro come utilizzare DistroKid per pubblicare il tuo singolo in pochi punti.
Crea un account su www.distrokid.com e crea un account.
Scegli il piano “Musician Plus” se vuoi scegliere la data di pubblicazione e il nome dell’etichetta.
Nel menu “Upload”, seleziona "Upload music".
Seleziona le piattaforme dove vuoi distribuire il tuo singolo. Se non vuoi che YouTube pubblichi un video automatico col tuo pezzo, togli la spunta da YouTube Music.
Compila il titolo, l'artista, il genere e tutte le informazioni richieste.
Aggiungi il nome degli eventuali coautori o artisti in collaborazione.
Carica un'immagine di copertina originale in jpg con un minimio di 3000x3000 pixel di risoluzione.
Carica il file del master, idealmente in wav a 24bit.
Una volta approvato, il tuo singolo verrà distribuito alle piattaforme selezionate. Se non hai scelto la data di pubblicazione, potrebbe richiedere qualche giorno prima che sia disponibile su tutte le piattaforme.
Spunta le opzioni obbligatorie in fondo alla pagina e hai finito! Done!
Eventualmente, dalla Dashboard puoi entrare nella pagina del tuo singolo e aggiungere dettagli ulteriori. Puoi dividere le royalties con i tuoi collaboratori o aggiungere testi, crediti e altri metadati.
Usa l’hyperlink per condividere il tuo singolo sui Social.
CONSIGLI
Se il tuo piano lo permette, carica il tuo singolo almeno due settimane prima della data di pubblicazione. Meglio un mese. Questo aumenta le probabilità che i curatori di playlist di Spotify scoprano il tuo brano e lo inseriscano nelle playlist ufficiali.
Completa tutti i metadata a tua disposizione.
Cura la tua pagina artista di “Spotify for Artists”.
Sincronizza il testo sulla musica per la funzione di Genius in Spotify.
Carica una copertina di alta qualità. Non zoomare le immagini, a meno che non sia una scelta stilistica.
Ovviamente per far conoscere la tua musica non basta pubblicarla. Metti da parte un budget per sponsorizzarla con i Social e condividi la tua musica con tutti!